
Rispettare l'alterità del cane
Un approccio corretto con il nostro cane, deve fondarsi su principi eticamente ed etologicamente corretti.
Quando dividiamo il nostro percorso con un cane, dovremmo sempre tenere in grande considerazione le peculiarità proprie dell'individuo animale e non solo le nostre esigenze
Spesso siamo portati a concepire la relazione con il nostro pet in termini di pura affettività o seguendo la logica dell'utilità. Nel primo caso, l'approccio di tipo genitoriale, si esaurisce con il soddisfacimento delle esigenze proprie del dare e ricevere affetto e protezione, come ad esempio il tenere il cane in braccio o l'inconsapevole sensibilizzazione di stati di ansia da separazione. Nel secondo, invece, la sfera relazionale si congela su aspetti puramente performativi inerenti al campo d'interesse dell'attività del proprietario: il cane "da" caccia, "da" soccorso, "da" agility, ecc. ... fai lo sforzo di leggere tutto
Inserito il 06 Apr 2011 da ulisse
Io mi comporto bene
8 INCONTRI PER IMPARARE
AD EDUCARE IL VOSTRO CANE
DIVERTENDOSI E DIVERTENDOLO
posti limitati

Inserito il 09 Apr 2011 da ulisse
Cambiano gli orari
Comunichiamo a tutti gli associati che, causa l'arrivo del tanto atteso caldo, gli incontri del sabato verrano posticipati di tre ore, per permettere ai nostri amici quadrupedi di partecipare senza soffrire.
Gli orari saranno quindi:
SABATO 17,00 > 19,00
DOMENICA 10,00 > 12,00
... fai lo sforzo di leggere tutto
Inserito il 03 Apr 2011 da ulisse
< 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 >
